L'Associazione Culturale Alberto Grifi ha aderito all'invito di partecipazione al festival del documentario Cinéma du Réel, a Parigi dal 22 marzo al 3 aprile 2012, con i film Anna e Lia nella sezione Riprendiamoci la vita! A nous la vie!.
Giovedì 22 marzo 2012 Orizzonti 1960-1978: Alberto Grifi, l'orgonauta del cinema al Cinema Trevi di Roma a cura della Cineteca Nazionale in collaborazione con l'Associazione Culturale Alberto Grifi
Dal 14 al 16 marzo 2012, al cinema Trevi di Roma, la rassegna Prima della rivoluzione - Cinema militante italiano '60-'70, realizzata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operario e Democratico.
Sperimentale italiano è l'appuntamento mensile che la Cineteca Nazionale dedica al cinema di ricerca e d'artista degli anni Sessanta e Settanta (con delle piccole incursioni nei decenni successivi).
Il 14 febbraio 2012 Verifica Incerta di Gianfranco Baruchello e Alberto Grifi è stato presentato all'Expanded Forum della Berlinale con una lettura dell'artista e filmmaker Harun Farocki. La presentazione fa parte del progetto Living Archive - Archive Work as a Contemporary Artistic and Curatorial Practice curato da Arsenal - Institute for Film And Video Art e finanziato dal Federal Cultural Foundation e dal Stiftung Deutsche Klassenlotterie Berlin.
Nell'ambito della Decade di Xm24-dieci anni di autogestione, MeryXm e Teleimmagini presentano "Portare il cinema là dove le cose accadono. In ricordo di Alberto Grifi"
"L'idea del film nasce dalla riflessione di Alberto Grifi, regista sperimentale italiano scomparso nel 2007, cui goor è dedicato: "non trovi la giusta forma del racconto perché non hai il diritto di raccontarlo".
Dal 1 febbraio all'11 marzo 2012 l'opera di Alberto Grifi in programma presso la Casa dei Teatri in occasione della rassegna Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade, una panoramica sull'arte video in Italia dagli anni Settanta ad oggi a cura di Gruntumolani, il collettivo curatoriale nato all'interno del Master IED Roma in Curatore Museale di Eventi - Arte Contemporanea e Arti dello Spettacolo.
Anna di Alberto Grifi e Massimo Sarchielli, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con la Cineteca di Bologna, sarà presentato a fine gennaio all'International Film Festival di Rotterdam (25 gennaio - 25 febbraio 2012).
Martedì 20 Dicembre 2011 alle 19.00 al Nuovo Cinema Aquila si terrà la serata inaugurale alla terza edizione della Festa della Poesia. In occasione della serata, proiezione di In viaggio con Patrizia, film di Alberto Grifi, ovvero un diario e un atto d'amore, quasi un afflato privato intorno e dentro la figura della poetessa Patrizia Vicinelli.